Cosa suscitano dentro di te colori ed emozioni

colori emozioni
I colori e le emozioni, quanto hanno in comune? Come un colore e le sue sfumature può suscitare in noi delle emozioni?

Se osserviamo uno scaffale al supermercato con i prodotti, ad esempio, per l’igiene personale, troviamo contenitori, etichette, di tutti i colori, forse proprio perché gli acquirenti sono tanti, la richiesta è diversa e quindi le proposte possono essere molteplici. Oppure perché le strategie di marketing non sono per forza univoche e pure loro, insieme ai colori, sono mutevoli e in continua ricerca.

Nella vendita per esempio si ritiene che l’arancio e il rosso, stimolino all’acquisto, per questi molti marchi/loghi di supermercati hanno questa tonalità.

L’emozione e in generale l’affettività sono argomenti trasversali alla storia del pensiero che hanno da sempre appassionato pensatori e filosofi fin dall’antichità.

In una definizione moderna di emozione, Scherer sostiene che sono risposte adattive dell’organismo alle sollecitazioni ambientali.
Ci sono molte teorie sulle emozioni, ma tutte concordano sul fatto che sono sistemi complessi, ovvero che comprendono molti componenti che vengono attivati insieme, in un continuum fra: vissuti soggettivi, valutazioni dettate dal pensiero, scopi e bisogni.

colori emozioni

Le emozioni attivano in noi:

  • cambiamenti fisici (di cui possiamo accorgerci ascoltando il nostro corpo: respiro, sudorazione…);
  • espressivi, ovvero la mimica facciale, gli atteggiamenti, e la nostra comunicazione anche a livello non verbale. Li trasmettiamo con il nostro corpo, anche in modo inconsapevole.

Ekman sosteneva che esiste un numero ristretto e finito di emozioni circa 6 tipi di emozioni:

Felicità, tristezza, paura, rabbia, disgusto e sorpresa.

Secondo Ekman sono innate e uguali in tutte le culture e indipendenti dall’apprendimento. Ex attore, ha realizzato una serie di espressioni facciali di emozioni (paura, gioia, rabbia, sorpresa, dolore) facendosi fotografare. In seguito ha portato queste fotografie in vari paesi del mondo, notando che queste emozioni di base vengono riconosciute quasi da tutti, indipendentemente dalle varie culture di appartenenza. In questo modo l’autore mise a punto la teoria transculturale delle emozioni.

A lungo si è discusso sulle emozioni approcciandole quindi da varie sfaccettature (teorie: fisiologiche, psicanalitiche, cognitiviste, evoluzionistiche), per poi approdare ad approcci più recenti legati all’intelligenza emotiva.

Unire colori ed emozioni

Quando abbiniamo un colore all’emozione lo facciamo per rinforzare il messaggio che vogliamo trasmettere. L’emozione essendo uno stato soggettivo legato a ciò che sentiamo, può essere espressa meglio con un colore, il colore si sente, si percepisce in un modo che non possiamo descrivere del tutto con la logica, ma rende l’idea di ciò che proviamo.

In altre parole un evento può non scatenare in tutti la stessa emozione.
Fino ad ora sono state catalogate più di 10.000 espressioni facciali diverse che riflettono un’ampia gamma di emozioni. Perché le emozioni di base possono essere poche, ma ognuna di esse porta un mondo legato alle sfumature, esattamente come i colori:

quante sfumature di rosso?

colori ed emozioni

Se provi a pensare che con solo 7 pigmenti, i tre primari (giallo, rosso, ciano); i tre secondari (arancio, viola e verde); un blu oltremare più il bianco e il nero, possiamo riprodurre qualcosa come 16 milioni di colori si può capire molto bene come venga spontaneo collegare il colore alle emozioni e alle reciproche ed infinite varietà.

Per concludere, quindi non possiamo catalogare e dare per certo che un tal colore susciti necessariamente una tale emozione. Possiamo invece trovare degli spunti per trovarne significati simbolici, per esplorare, per ascoltarci nel profondo.

Quel colore cosa mi suscita? Cosa mi ricorda?

Scritto da:

Lisa Massei

psicologa e arteterapeuta

Francesca Chessa

illustratrice ed esperta di colore

Vuoi approfondire il tema dei colori? 

Clicca qui sotto per ricevere in regalo un workbook sui colori che io e Francesca abbiamo creato.   

Preferisci ascoltare?

Condividi su Pinterest:
colori emozioni
colori emozioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.