Come allenare la Creatività con o senza figli

In questo articolo trovarai alcuni spunti creativi per allenare la creatività, che spero possano tornarti utili con i tuoi bambini (se ne hai) o anche semplicemente per te stessa.
Prima di partire, qualche piccolo preambolo:
1) Per prima cosa cerca di approcciarti con il giusto umore. Se tu non ti diverti nemmeno i bambini si divertono (vale anche per la tua bambina interiore, se non sai cos’è leggi qui).
Disclaimer da mamma: so che non è facile, specie quando siamo stanche, un po’ sole e preoccupate. Ma tu buttaci l’attenzione, fa un bel respiro e prova!
2) Fare qualcosa di creativo con i bambini non implica che stiano lì da soli tutto il tempo mentre tu puoi fare altro. Specialmente se non sono abituati a farlo in casa, probabilmente cercheranno la tua compagnia. Per questo il digitale sembra utilissimo e spesso finiamo con la stanchezza a cedere al digitale. Sia chiaro, specialmente quando siamo stati in quarantena ma anche adesso se stai lavorando in da casa, è inevitabile farci i conti. Quello che sto dicendo è che puoi trovare dei momenti che siano nutrienti per te e i tuoi figli, senza sensi di colpa, ma alla ricerca di un piccolo equilibrio fra di digitale e sensoriale. Probabilmente già sai che l’esposizione al digitale provoca disturbi nel sonno (puoi approfondire qui e qui) e non solo nei bambini.
Quindi, bando alle ciance e proviamo a trovare qualche alternativa concreta!
Ora che ti sei messa l’anima in pace puoi:
A) fare un collage collettivo. Ovvero tagliare e incollare a casaccio. Prendi dei giornali, un foglio di carta e incolla frammenti, forme. Puoi farlo da sola o insieme al tuo bimb*.
Mi raccomando: no giudizi, stai in silenzio il più possibile e se proprio il bimb* non vuole farlo nello stesso foglio, prendine un altro, rispetta l’intimità e lascial* lavorare sul proprio spazio.
B) Fai un mandala libero, come vuoi, senza giudicarti o pensare alla performance. Prendi un foglio grande e ricava la forma di un quadrato. Puoi fare come in questa foto qui sotto iniziando dal centro a scrivere parole o frasi che ti vengono a mente. Anche qui cerca il silenzio, pochi commenti e stai positiva anche se non viene come vorresti: va sempre bene. Permettiti un po’ di imperfezione.
Se non ti piace l’idea di scrivere, scarica qualche mandala da colorare (qui ne trovi alcuni). Se non hai un foglio grande puoi prendere più fogli formato A4 e metterli insieme con lo scotch di carta da carrozzieri.
Se cerchi uno spazio sicuro per ispirarti ma allo stesso tempo un modo concreto di vivere la creatività per scambiare opinioni, avere una guida, un supporto, per allenarti con costanza…
Puoi unirti alla community di Semi di Meraviglia, una speciale membership di allenamento creativo.
Condivi su Pinterest:
Che rapporto hai con il perfezionismo? Cosa ne pensa il tuo critico interiore? Prova a fare questo test gratuito per rifletterci…