Per la mia rubrica Il mio collage a colori di Sogno solo a Colori ti parlo di un sogno speciale che ho fatto e di come mi abbia guidato alla scoperta di me, nel mio cammino. I sogni sono di difficile interpretazione, ma di grande ricchezza, anche creativa. In questo articolo ti suggerisco come ricordarli e come usarli con creatività.
Un sogno fra limoni e ulivi immersa nel giallo Van Gogh
Prima di scrivere questo articolo credevo di parlare dell’uso del colore giallo dei noti girasoli di Van Gogh. Avrei forse scritto un articolo interessante, o forse no. Fatto sta che l’inconscio mi è venuto in aiuto con un sogno, che per me è stato rivelatore, come spesso possono essere i sogni.
Un sogno davvero bello e decisamente a colori, ideale per questo portale.
Ho sognato che andavo a trovare un’amica che vive nel sud del nostro paese, eravamo in un bellissimo casolare e io dovevo stendere dei panni ad asciugare e stava facendo sera. Lei mi diceva di non preoccuparmi e andare a stenderli sotto agli archi nel cortile. Io esco fuori e vedo una limonaia mista ad ulivi, il tutto ornato da drappeggi di reti per il raccolto.
Mi sono svegliata con una bellissima sensazione, con ancora i colori del verde e del giallo intenso negli occhi.
Mi sono segnata il sogno nel mio taccuino, come sono abituata a fare da tempo, e sono poi andata a cercare su google queste parole:
Significato “simbolico pianta limone” e “significato simbolico ulivo”. Se vuoi andare ad approfondire clicca sui link, in sintesi ti scrivo cosa mi è rimasto di queste brevi ricerche:
Limone
- Secondo alcuni eruditi greci i limoni sarebbero stati prodotti dalla terra in onore delle nozze di Giove e Giunone. Il limone è simbolo di fedeltà amorosa, per la sua proprietà di produrre frutti durante tutto l’anno.
- La tradizione cristiana associa l’immagine della pianta di limone a quella della Vergine Maria, per il frutto dal dolce profumo, dall’aspetto gradevole e ricco di numerose proprietà curative.
- Il limone è ritenuto anche un potente antidoto contro i veleni per questo viene associato alla salvezza.
Le parole che estrapolo da questa ricerca sul limone sono: salvezza, cura, fedeltà.
Ulivo
- Secondo molte leggende l’ulivo è un dono degli dei.
- Nell’accezione cristiana sappiamo che l’ulivo viene associato a pace, vittoria, onore.
- Il mito dice che Atena ha tramutato la pianta d’origine (l’oleastro) in pianta d’ulivo che divenne per questo sacro e puro.
- Per gli ebrei l’ulivo era simbolo di giustizia e sapienza.
- Seguendo un’usanza greca, alla nascita di un bambino viene piantato un nuovo albero d’ulivo che crescerà con lui proteggendolo e prolungandone l’esistenza, poiché simbolo di eternità vista la sua lunga vita spesso secolare.
- Per la sua longevità e resistenza l’ulivo fu considerato simbolo dell’eternità e della tenacia. Gli ulivi possono resistere alle peggiori condizioni di siccità e di freddo, anche quando il tronco viene tagliato, la pianta mette nuove gemme dai monconi. Sopravvive a qualsiasi spaccatura dei rami e anche, a volte, agli incendi.
Le parole che estrapolo da questa ricerca sull’ulivo sono: sacro dono, protezione, tenacia.