Mail art: lasciati andare mettendoti in gioco

Anni fa era usanza comune inviare cartoline quando andavamo in vacanza, oggi è un’usanza che possiamo definire desueta. Eppure, c’è ancora la mail art che può sorprenderci e farci tornare ancora lì, a quei tempi lenti, a quei pensieri che volavano via posta.
Agosto è un mese speciale, che tu sia in vacanza o meno… Può essere un tempo lento o soltanto un tempo caldo. E’ un mese che per molti sembra quasi una chiusura dell’anno, laddove a settembre sembra riniziare un tran tran diverso… Non trovi?
Allora ti invitiamo a riflettere sul tempo con una speciale sfida creativa di mail art, se vuoi approfondire di cosa si tratta in fondo a questo articolo trovi delle risorse gratuite.
La mail art è una pratica artistica che consiste nell’inviare per posta a uno o a più destinatari, cartoline, buste e simili, rielaborate artisticamente.
In questa call ti chiediamo di creare la tua cartolina e inviarla ad un solo indirizzo, dopo di ché verrà creata una galleria virtuale che verrà pubblicata su Instagram nei nostri profili qui e qui .
Che senso ha nell’era del digitale inviare una cartolina come negli anni 90?
L’arte, l’arteterapia e il benessere in genere, spesso passano dall’effimero e pure dal non-sense. Sai perchè? Proprio perché ci mettono di fronte a un tempo diverso, un tempo in cui soffermarci. Ma ti dirò di più… Ci mettono in contatto con la nostra bambina interiore, quella parte creativa ed espressiva, giocosa, legata alle nostre emozioni…
Cosa ti serve razionalmente?
Qualche indicazione
Il materiale necessario (poco e pratico)
Un francobollo
L’indirizzo a cui spedire
Vuoi sapere cosa ti serve davvero, davvero, davvero?
Fiducia
Lasciarti andare
Metterti in gioco.
Allora? Che aspetti? Sei pronta ad accettare la sfida?
Si, ma mi devo lanciare con il paracadute o senza?
Spoiler: lanciati e basta!
Diretta con Asia Rota (in video) o in questa puntata del Podcast.
Biglietti di auguri, Open When Letter in questa diretta.
Non solo una sfida ma anche un modo per riflettere sul tempo.
Questo è un progetto legato al corso Tempo che Vorrei che abbiamo deciso di aprire anche a chi non è iscritto al corso, ma se vuoi scoprire di cosa parliamo più nel dettaglio nel corso completo, visita questa pagina.Iscriviti alla mia newsletter ed otterrai la password per accedere alla pagina protetta.
Condividi su Pinterest:
Che rapporto hai con il perfezionismo? Cosa ne pensa il tuo critico interiore? Prova a fare questo test gratuito per rifletterci…